Le spiagge della Riviera della Versilia sono rinomate da sempre in tutta Europa per gli ampi spazi che offre con sabbia fine dorata Per le attrezzature, il clima gradevole e gli accessoriati stabilimenti balneari dotati dei massimi conforts, questo litorale è considerato uno dei migliori d'Italia. Non solo stabilimenti balneari; per chi volesse, vicino al bed&breakfast La Coralia, sono presenti spiagge libere o spiagge libere attrezzate gestite dal comune. Oltre al relax da godersi in spiaggia, barca a vela, surf e windsurf sono le principali attività da vivere in mare.
A ridosso del mare , si innalzano le vette del parco delle Alpi Apuane che arrivano a sfiorare i duemila metri di altezza. Per chi volesse possiamo organizzare escursioni con guide del Parco, per vivere in pieno le meraviglie di questi monti. Il Parco delle Apuane è anche una delle zone carsiche più estese del mondo. L’antro del Corchia, con i suoi sessanta chilometri di gallerie, è una delle più belle grotta turistiche Italiane. Le principali attività da svolgere nelle Apuane sono: trekking, mountain bike, free climbing, speleologia.
Nei dintorni del b&b La Coralia, è possibile visitare diversi luoghi di interesse:
Spostandosi di più è possibile visitare altri stupendi luoghi e le grandi città d'arte toscane:
Una delle attrazioni più ricercate della
Versilia e della Toscana è la sua tradizione enogastronomica.
L’unicità
di questi territori vi farà assaporare prodotti unici e degustare i
migliori vini del mondo.
I grandi vini di Bolgheri come Sassicaia e Ornellaia, le zone collinari del Chianti e del Brunello di Montalcino, l'olio extravergine di oliva delle zone Lucchesi, formaggi e salumi dai sapori forti come il Lardo di Colonnata, sono solo alcuni esempi del vasto patrimonio enogastronomico presente sul territorio.
Sapremo indicarvi i migliori posti dove poter assaporare, degustare ed acquistare le molte specialità locali e toscane.
La Coralia b&b, Via Stradella 539/p 54100 Ronchi, Massa - Tel +39-0585-091551 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.